Basilicata
Scorcio di Pietrapertosa, Basilicata #fotospettacolari
Di Nicoletta A., scritto il 23 Luglio 2015
Altro in: Basilicata, FotoVeduta dall’alto del borgo di Montescaglioso (Basilicata) #fotospettacolari
Di Nicoletta A., scritto il 13 Luglio 2015
Altro in: BasilicataItinerario per la salita al Santuario del Monte Carmine di Avigliano (Potenza)
di Tiziana Giannossi L’itinerario che vi proponiamo proposto ripercorre, in parte, il tragitto della processione religiosa che ogni anno porta la statua della Madonna del Carmelo dalla città di Avigliano (in Basilicata) al Santuario a Lei dedicato sito a circa 1230 sul livello del mare. Avigliano è una città a circa 20 chilometri da Potenza,…
Di alessia, scritto il 06 Maggio 2015
Altro in: BasilicataItinerario in Basilicata, di castello in castello
Quando si parla della Basilicata dal punto di vista turistico il pensiero corre subito alle meraviglie dei Sassi di Matera, alla natura selvaggia delle forre e delle gole del Parco del Pollino con il pittoresco borgo di Rivello tutto fatto di scale e di case che sembrano sorreggersi a vicenda sulla cima della collina. Oppure…
Di Nicoletta A., scritto il 18 Luglio 2012
Altro in: BasilicataCirigliano, in Basilicata: luogo di storia, tranquillità e relax
Se ci fosse un vocabolario speciale per le città, sotto la voce Cirigliano troveremmo: paesino dell’entroterra lucano, con una popolazione di circa 300 persone. Sorge su una collina che domina l’area sottostante, circondato da una corona di montagne che ne abbelliscono la vista. Una descrizione che forse indurrebbe qualcuno a scoprire questo angolo di Basilicata….
Di Domenico Mattiaccia, scritto il 29 Novembre 2010
Altro in: BasilicataIl Cristo di Maratea
A Maratea, sulla vetta del Monte San Biagio, si trova una delle più grandi statue d’Europa, chiamata appunto il Cristo di Maratea riproducente il Cristo dopo la resurrezione. La sua costruzione, che necessitò due interi anni, e terminò nel 1965, fu ordinata dal conte Stefano Rivetti di Val Cervo. Questa enorme riproduzione alta 21,13 metri…
Di Annamaria Sepe, scritto il 01 Giugno 2010
Altro in: BasilicataLa magia dei ‘Sassi’ di Matera
La colonna sonora ideale per leggere questo articolo sarebbero le note di un’arpa pastorale, che ci accompagni in un mondo magico, quello di Matera, il fiore all’occhiello del turismo in Basilicata. Un capoluogo di provincia situato nella zona orientale della Lucania, al confine con la Puglia, tra l’altopiano delle Murge e la fossa solcata dal…
Di Nicoletta A., scritto il 11 Novembre 2009
Altro in: BasilicataIl Parco del Pollino, abbracciato dal Tirreno e dallo Ionio
Montagne selvagge, borghi antichi, lupi e aquile reali, misteriosi resti archeologici e antiche tradizioni folkloristiche. Questo è il Parco del Pollino che, con i suoi 196.00 ettari di montagna e boschi sulla dorsale appenninica, è la maggiore area protetta d’Italia. Pensate che qui si sente profumo di mare pur essendo in montagna, anche quando si…
Di Nicoletta A., scritto il 19 Luglio 2008
Santuario di Anglona, Basilicata
Di Nicoletta A., scritto il 09 Marzo 2008
Altro in: Basilicata, Foto