Sicilia
Ustica, la perla nera paradiso dei subacquei
Ustica è un’isola meravigliosa, una delle più spettacolari del Mediterraneo, un territorio di 8 chilometri quadrati, nel Tirreno, una settantina di chilometri a nord di Palermo. La sua caratteristica è quella di si presentarsi nera (il suo nome deriva dal latino ustum, “bruciato”) perché è formata da lava solidificata da millenni. Vi si arriva in…
Altro in: SiciliaQuali sono le spiagge più belle sulla costa sud della Sicilia
Se state cercando dei voli last minute per una vacanza balneare, ci permettiamo di consigliarvi il sito eDreams e di optare per la Sicilia. Precisamente per lo scalo di Catania, che può diventare il punto di partenza ideale per una seconda tappa in una delle numerose splendide spiagge che orlano il Canale di Sicilia. Ben…
Altro in: SiciliaSicilia e mare: quali sono le spiagge più belle della costa tirrenica
Percorrendo la costa nord della Sicilia, quella che va da Messina a Trapani, si incontrano ben 300 chilometri di litorale con spiagge bellissime e di tutti i tipi: sabbiose, rocciose, a ciottoli. Più o meno conosciute e frequentate, hanno di che offrire ai vacanzieri di ogni tipo e in questo articolo le passeremo in rassegna…
Altro in: SiciliaVisita a Messina, alla riscoperta della civiltà mediterranea
Messina è a nostro avviso nella rosa delle più suggestive città siciliane insieme a Catania, Palermo e Trapani. Una città di origini antichissime, che racchiude in sé anime diverse, ognuna con radici profonde. Nel corso della storia è stata terra di conquiste greche, romane, bizantine, arabe e normanne, tutte ugualmente importanti nel darle il volto…
Altro in: SiciliaMarettimmo: la più selvaggia delle isole Egadi
Macchia mediterranea profumata, casette bianche, strapiombi e fauna sottomarina strabiliante. Questo vi aspetta in quel paradiso che è l’isola di Marettimo, la più lontana delle isole Egadi dalla terraferma. Ma anche la più verde e montuosa. Chi la sceglie lo fa perché cerca privacy e silenzio e, a parte pochissimi giorni l’anno, è molto probabile…
Altro in: SiciliaLe spiagge più belle sulla costa ionica della Sicilia
Chissà che nei lunghi ponti in arrivo nei prossimi giorni qualcuno di voi non prenda la palla al balzo per fare un salto in Sicilia prima dell’inizio dell’alta stagione. Una delle mille opzioni che l’isola consente è un itinerario sulla costa ionica, una discesa paradisiaca che toccherà Messina e le scogliere del messinese, le colate…
Altro in: SiciliaTrapani: la città a bianca posta a specchio sul mare
Quando avete di fronte la sagoma delle Egadi, alle spalle la valle dell’Agro Ericino e un panorama che spazia tra Tirreno e Mediterraneo, vi trovate a Trapani, una delle più pittoresche città della Sicilia. Il confine tra i due mari è all’altezza della torre di Lignito, potente baluardo di avvistamento del XVII secolo, simbolo dell’antico potere…
Altro in: SiciliaIl Satiro Danzante e altre attrattive di Mazara del Vallo
Sarebbe fin troppo semplice ridurre il potenziale del richiamo turistico di Mazara del Vallo al capolavoro, forse dello scultore greco Prassitele, del Satiro Danzante. Di certo la scoperta casuale di questa opera d’arte da parte di Francesco Adragna e il suo peschereccio “Capitan Ciccio” ha portato enorme lustro alla città, e un incremento dell’afflusso turistico…
Altro in: SiciliaCastellammare del Golfo (Trapani): le spiagge e l’entroterra
Castellamare del Golfo, in provincia di Trapani è uno dei più suggestivi borghi del trapanese. Sorge alle pendici della catena di Monte Inici ed è affacciato sull’omonimo golfo su cui domina il castello. Forse Castellammare nacque come avamporto della città di Segesta, l’antica città degli elimi, popolo sulle cui origini regna ancora il mistero. Dopo…
Altro in: SiciliaSelinunte, Segesta e Mozia: i siti archeologici più importanti del trapanese
Per chi visita la provincia di Trapani e si interessa di archeologia, c’è un tris di assi da non perdere. Tre importanti siti archeologici che testimoniano l’importanza strategica del nordovest dell’isola nell’antichità. Luoghi particolarmente suggestivi non soltanto per le vestigia che vi si trovano, ma anche per il meraviglioso scenario dei colori e del mare…
Altro in: Sicilia