Sicilia
Borgo Parrini: una Barcellona segreta in provincia di Palermo
Vicino a Palermo, a poco più di 30 km, nel comune di Partinico, si trova Borgo Parrini. È una piccola frazione di cui si ha notizia dal 1500 e che negli ultimi anni è stata ristrutturata dai residenti, secondo uno stile artistico che ricorda gli edifici di Gaudì a Barcellona. Case bianche dalle porte azzurre…
Di Serena Bertaina, scritto il 20 Aprile 2021
Luogo di rara bellezza in Sicilia: la Scala dei Turchi
In provincia di Agrigento, nella celebre Valle dei Templi, si trova la Scala dei Turchi con le sue bianche pareti di marna. La scogliera si trova tra due spiagge di sabbia fine e per arrivarci bisogna procedere lungo il litorale salendo una grande scalinata di pietra calcarea. Raggiunta la sommità della scogliera, il paesaggio visibile…
Di Serena Bertaina, scritto il 25 Marzo 2021
Vacanze in Sicilia: 4 luoghi da non perdere
La Sicilia è un’isola immersa nella natura e piena di culture differenti, ogni città racconta la propria storia che ha origine antiche, ogni monumento rappresenta un’età storia differente e porta i segni degli antichi popoli che hanno invaso l’isola nel corso degli anni. Tutte le grandi e piccole città che formano l’isola dovrebbero essere visitate…
Di Daniele Grattieri, scritto il 16 Maggio 2020
Altro in: Da non perdere, SiciliaVacanze a Favignana: meglio Cala Rossa o Cala Azzurra?
Se avete cercato “b&b Favignana” su un motore di ricerca, è probabile che abbiate anche dato un’occhiata alle guide turistiche; in caso affermativo vi sarete accorti che tutte, nel fare l’elenco delle cose da vedere a Favignana, menzionano Cala Rossa e Cala Azzurra. In effetti, ogni estate, i turisti che visitano questa parte della Sicilia…
Di Daniele Grattieri, scritto il 29 Luglio 2019
Altro in: Da non perdere, SiciliaGoboony: per scoprire la vacanza in camper
Crescono anche in Italia coloro che vogliono scoprire il sapore di una vacanza in camper. A sceglierlo un po’ tutti, cresce però il popolo on the road tutto al femminile. Non tutte sono proprietarie ma osservando la rete qui e là ci si rende conto come la passione per i viaggi in camper sia diventata…
Di Daniele Grattieri, scritto il 22 Marzo 2019
Montalbano Elicona, lo splendido borgo sulle alture del messinese
Montalbano Elicona è un luogo delizioso in provincia di Messina, precisamente nell’entroterra del Golfo di Patti. Nel 2015 ha ricevuto il titolo di borgo più bello d’Italia nel corso della trasmissione di Rai3 Alle falde del Kilimangiaro. Un premio meritatissimo. Il nome Montalbano Elicona deriva dal latino Mons Albanus, il luogo sul quale nacque il…
Di Nicoletta A., scritto il 13 Novembre 2018
Altro in: SiciliaCresce il turismo culturale a Palermo, a Maggio dieci giorni di eventi
Quello che emerge dagli ultimi dati relativi alla crescita del settore turistico siciliano e del suo capoluogo Palermo è che questa impennata di consensi da parte dei visitatori è dovuta anche alla grandissima tradizione culturale che queste zone offrono, non solo quindi per ragioni legate ai bellissimi luoghi di villeggiatura in grado di proporre incantevoli…
Di Daniele Grattieri, scritto il 24 Maggio 2018
Geraci Siculo, nel Parco delle Madonie (provincia di Palermo) #fotospettacolari
Di Nicoletta A., scritto il 19 Aprile 2018
Il castello di Mussomeli – come una fiaba, in Sicilia
Alcuni decenni fa il castello di Mussomeli era stato raffigurato nella serie di francobolli della Repubblica Italiana dedicata ai manieri. In effetti, questa fortezza, conosciuta anche con il nome di “castello manfredonico”) ha una posizione e un profilo a dir poco suggestivi. Si trova abbarbicato su una rupe come un nido d’aquila in roccia calcarea,…
Di Nicoletta A., scritto il 06 Novembre 2017
Altro in: SiciliaChe cosa vedere a Enna, in Sicilia
Definita in maniera pittoresca come “l’ombelico della Sicilia” o “il belvedere della Sicilia”, Enna è una città che vale sicuramente una visita. La sua lunga storia e i segni lasciati dalle antiche dominazioni hanno lasciato edifici, panorami e tradizioni davvero affascinanti. Ecco che cosa non bisogna perdere a Enna: * Il Castello di Lombardia e…
Di Nicoletta A., scritto il 16 Ottobre 2017
Altro in: Sicilia