Italia in bicicletta: la guida di Lonely Planet
Di Nicoletta A.Se amate l’ambiente e ci tenete a preservarlo, non c’è niente di meglio del cicloturismo. E questa guida Lonely Planet, intitolata Italia in bicicletta, vi servirà a due scopi: imparare principi generici sul turismo in bicicletta e avere tutte le dritte necessarie su luoghi e itinerari nel Bel Paese. Certo, a differenza delle guide generiche, non troverete tante delucidazioni dettagliate sulle architetture e i monumenti, ma in compenso avrete tutti i necessari grafici altimetrici per essere ben consapevoli del tipo di sforzo che richiede ogni itinerario.
Una novità importante rispetto a opere analoghe sono le schede di ausilio ai supporti GPS, che vi permetteranno di orientarvi meglio lungo percorsi sconosciuti.
Conforta il fatto la guida non sia concepita per ciclisti di professione. Molti degli itinerari si limitano a gite di 2-3 giorni su percorsi non troppo discosti da quelli stradali.
Se durante l’inverno non avete fatto molto esercizio, prima di inforcare la sella, vi conviene abituarvi a qualche gita fuori porta con la bicicletta o a qualche lunga passeggiata di allenamento che includa anche qualche ora calda, così, per vedere se il fisico vi regge… E poi iniziate a scegliere, con l’aiuto della guida, dove recarvi: Rome e i suoi monumenti storici? Le dolci colline della Toscana? Oppure la spettacolare Costiera Amalfitana? Se avete più fiato potete anche optare per le montagne della Sardegna o addirittura mettervi alla prova sulle ripide strade delle Dolomiti!
Commenta o partecipa alla discussione
Una bella vacanza in bici è un ottimo metodo per tenersi in forma e visitare bellissimi luoghi che altrimenti non si vedrebbero, dove fare delle foto nel verde e in luoghi caratteristici perfetti per il contest fotografico “Viaggiatori per scelta”, che vi permette di vincere un viaggio in Giordania a Petra!
Per info http://www.ecozoom.tv/contest/9