Che cosa vedere a Stoccarda, la città dell’auto e delle terme

Di

Stoccarda StuttgartStoccarda (in tedesco Stuttgart), è il capoluogo del Baden-Württemberg, la regione nel sudovest della Germania che confina con Francia e Svizzera. La città, situata ai margini della Foresta Nera, ha una grande importanza economica ed è ricca di tesori storico-culturali.

Che cosa cercare di vedere, come minimo, durante una visita a Stoccarda? Noi consigliamo queste tappe:
* La piazza principale, Schlossplatz, e la lunga strada pedonale Königstraße che da essa si diparte, dove si trovano i negozi più importanti.
* La Stiftskirche, la chiesa più importante della città, in stile romanico-gotico, ricostruita dopo la II Guerra Mondiale.
* Il Castello vecchio (Altes Schloss), anch’esso ricostruito nell’originale stile rinascimentale.
* L’elegante edificio della Alte Kanzlei che si affaccia su Schillerplatz.
* Il Castello nuovo (Neues Schloss, nella foto), costruito tra il 1746 e il 1807, in stile barocco/classico e poi ricostruito con interni moderni. Le cantine, che ospitano una collezione di frammenti di pietra dell’epoca romanica, sono aperti al pubblico.
* Königsbau, un palazzo in stile classico del 1850, anch’esso ricostruito.
* La Markthalle, del 1910, eccellente esempio di Art nouveau.
* La stazione centrale, Stuttgart Hauptbahnhof, progettata nel 1920 in base ai criteri della scuola della Neue Sachlichkeit.
* Fruchtkasten, la casa più antica di Stuttgart.
* La torre della televisione (1954-1956), la prima di questo tipo a essere costruita nel mondo. Per molti versi è il simbolo della città e dalle piattaforme superiori si gode di una superba vista a 360°.
* Il museo più importante è la Staatsgalerie, che ospita una delle più importanti collezioni pittoriche tedesche (dal XV al XX secolo)
* Infine, nel quartiere più antico, Bad Cannstatt, sgorga un’acqua ricca di sali minerali e altre preziose sostanze dalle proprietà terapeutiche, già note agli antichi romani. Le terme di Stoccarda sono le più grandi d’Europa

Da ricordare che Stoccarda è la città dell’automobile per eccellenza: qui sono nati i primi veicoli a motore di ogni genere, e hanno sede alcune delle più importanti aziende automobilistiche tedesche, come Porsche e Daimler.

Per chi vuole approfondire il discorso delle acque termali (che offrono rimedi eccezionali contro molte patologie) con una conoscenza di prima mano, consigliamo un itinerario ad hoc: da Stoccarda, proseguendo per circa 60 chilometri, si arriva a Bad Wildbad, nella Foresta Nera, anch’essa nota per la tradizione delle Kurhaus. Percorrendo altri 50 chilometri si arriva a Baden Baden, vera regina delle terme. Volendo, vista la vicinanza, si può proseguire anche verso Schonach e Triberg, entrambe famose per i tradizionali orologi intagliati nel legno.


Commenta o partecipa alla discussione
Nome (obbligatorio)

E-mail (non verrà pubblicata) (obbligatoria)

Sito Web (opzionale)

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009