Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Tavolara: straordinaria attrazione della Costa Smeralda

    Per chi farà le vacanze sulla Costa Smeralda, un consiglio spassionato per un’escursione indimenticabile. Partendo da Olbia e viaggiando verso sud sulla costa nordorientale della Sardegna, subito dopo la località balneare di Porto Istana, si avvista presto la maestosa isola di Tavolara, che raggiunge l’altezza di 560 metri sul mare. Delimitata da imponenti scogliere ripidissime,…

    Altro in: Sardegna
  • Sestri Levante: un angolo da fiaba in Liguria

    Il grande scrittore e poeta danese Hans Christian Andersen, che di favole si intendeva, amava venire a Sestri Levante, in provincia di Genova per trovare sole e ispirazione. Lord Byron, il principe dei poeti romantici ne era altrettanto innamorato e la definiva “una terra che placa il mio animo, lo rende dolce e pago della…

    Altro in: Liguria
  • Estate a Jesolo: divertimento assicurato

    Passano gli anni, ma certe mode non passano mai, e nemmeno certe località turistiche – che restano dei veri e propri must di ogni estate. Tra queste in Italia c’è senza dubbio Jesolo. Qui si ritrovano ogni anno gli amanti del mare nostri connazionali ma anche tanti stranieri, in particolare delle nazioni vicine come Austria…

    Altro in: Veneto
  • Posada: una delle spiagge più belle della Sardegna

    Sul tratto di costa che va da Olbia a Orosei, nella Sardegna orientale, incontriamo il paesino di Posada, le cui spiagge hanno meritato le 5 vele di Lega Ambiente per gli altissimi livelli di salvaguardia ambientale e servizi ecocompatibili. Eppure il turismo di massa qui non è ancora arrivato: le meravigliose spiagge di sabbia pulita…

    Altro in: Sardegna
  • Bryggen: patrimonio UNESCO in Norvegia, nella splendida città di Bergen

    La città di Bergen, situata sulla costa sud-occidentale della Norvegia proprio nella zona dei fiori più pittoreschi, è la seconda per importanza dopo la capitale Oslo. Sede di una famosa università ed estremamente importante per il commercio del pesce, ha una storia molto antica, che risale all’XI secolo. Fino al XIII secolo Bergen fu la…

    Altro in: Norvegia
  • Itinerario sulla Costa Smeralda, il litorale più blasonato della Sardegna

    La Costa Smeralda è il tratto costiero della Gallura, ovvero la zona montuosa che occupa la parte nordorientale della Sardegna. Il comprensorio turistico della Costa Smeralda è a tutti noto come il salotto dorato ed esclusivo dell’isola. Include 55 chilometri di costa pittoresca oltre ogni descrizione, con insenature, promontori, isole e sontuose strutture alberghiere. Vogliamo…

    Altro in: Sardegna
  • Visita a Grosseto – capoluogo della Maremma, terra schietta e autentica

    Una natura incantevole, i resti di antiche civiltà, la qualità dell’aria. La Maremma è una regione che stimola i sensi e la mente e offre moltissimo: strade del vino, siti archeologici etruschi, sentieri dei briganti, percorsi di trekking a cavallo, uscite in mare con i pescatori. Il suo nome sembra derivare dalla parola spagnola marisma,…

    Altro in: Toscana
  • Visitare il Perù: non solo Machu Picchu, ma anche attrazioni meno note

    Paese con una storia gloriosa, un patrimonio culturale tra i più preziosi al mondo. Questo è il Perù, celebrato come merita dal video d’autore “Non guardare il film. Vivilo tu in prima persona” che troverete in calce. Un videoclip che merita quasi il titolo di cortometraggio, messo a punto da un team guidato dal famoso…

    Altro in: Perù
  • Spiagge e hotel per cani a Milano Marittima e Cervia

    I felici proprietari di cani sono sempre più numerosi e anche le strutture turistiche si stanno attrezzando per offrire una vacanza accessibile anche ai nostri amici a quattro zampe. Alcune spiagge della Penisola stanno diventando luoghi dove tutto è “a dimensione canina”: spazio per giocare, acqua fresca, croccantini da sgranocchiare, sacchetti di plastica e cestini…

    Altro in: Emilia Romagna
  • Veduta della rocca di San Marino


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009