Brighton (Inghilterra), vista dal mare
      
      Altro in: Foto, Regno UnitoSplendida veduta di Napoli, col Vesuvio sullo sfondo
      
      
     Punta del Este, uno dei principali centri turistici dell’Uruguay
      
      
     Il Buddha gigante di Leshan, in Cina
      
      
     Visita al castello di Skellig Michael, in Irlanda
      Un bell’itinerario nell’Irlanda del sud è quello che percorre la White Atlantic Way, per un totale di 2500 chilometri di costa plasmata dall’oceano dal Donegal fino a Kork. Tappe imprescindibili ne sono sicuramente le scogliere di Moher, il promontorio di Downpatrick Head (nella contea di Mayo), Dursey Island (paradiso degli ornitologi), la città portuale di…
Altro in: IrlandaVeduta di Whitby, villaggio di pescatori nel nord dello Yorkshire (Regno Unito)
      
      Altro in: Foto, Regno UnitoFermo e la marca fermana: un itinerario interessante
      Fermo è una bella cittadina capoluogo di provincia delle Marche a un tiro di schioppo dall’Adriatico e da località marittime ben conosciute come Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio. La marca fermana non è molto nota al turismo di massa, ma vale assolutamente la pena di visitarla perché ha moltissimo da offrire: ricchezze storico-culturali, paesaggistiche…
Sebenico (Šibenik), una perla della Dalmazia da visitare assolutamente
      Sebenico, che in croato si chiama Šibenik (pronunciata scìbenic), è una affascinante cittadina costiera della Dalmazia, nella Croazia sudoccidentale. Non è lontana dal Parco Nazionale del Krka, e ha un bellissimo centro storico, un marina molto frequentato dagli yacht di lusso e un romantico lungomare. La cattedrale di San Giacomo (Sveti Jakov nella lingua locale),…
Altro in: CroaziaVeduta bucolica del Lago di Barrea (L’Aquila, Abruzzo)
      
      
     Spoleto: un concentrato di storia e bellezze artistiche
      Spoleto, uno dei più preziosi gioielli dell’Umbria gode di una posizione per certi versi “incontaminata”, in un territorio montuoso, ricco di foreste e cascate, romantico e oltremodo suggestivo. E’ la zona dove si trovano le meravigliose Fonti del Clitunno, cantate dal Carducci nelle Odi Barbare. Oltre alla natura di queste valli, che in questa stagione…
Altro in: Umbria

