Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Principali attrattive del Parco Naturale Regionale del Verdon in Provenza

    Il Parco naturale regionale del Verdon è una delle tante aree interessanti nel sud della Francia. Si estende su 180mila ettari caratterizzati da un ottimo microclima e da paesaggi molto variati: campi di lavanda, olivi, querce, foreste, pascoli, piccoli borghi arroccati. Ecco alcune tappe fondamentali per una vacanza in questa regione: * Le gole del…

    Altro in: Francia
  • Il borgo di Scopello e la tonnara: un gioiello del trapanese

    Chi visita la costa nordoccidentale della Sicilia non può perdere l’appuntamento con l’antico borgo marinaro di Scopello, frazione di Castellammare del Golfo nel trapanese, da cui è lontana una decina di chilometri. Il suo nome significa “scoglio” e deriva dalla presenza degli splendidi faraglioni che si ergono davanti alla costa, e che sono il vero…

    Altro in: Sicilia
  • Paesaggi e borghi del Luberon, nel sud della Francia

    Una delle zone più interessanti della Provenza è il Luberon, che prende il nome dalla montagna suddivisa in due massicci (Petit Luberon e Grande Luberon) e che ospita il Parco nazionale regionale omonimo. Profumi delle piante aromatiche, paesini arroccati sulle alture, strade strette, case di pietra, castelli, chiese, fortezze, fontane. Questi boschi e queste valli…

    Altro in: Francia
  • Palinuro: spiagge, mare blu e grotte ricche di fascino

    Palinuro è la più importante frazione del comune di Centola, circa 100 km a sud di Salerno. Prende il nome dal nocchiero della flotta di Enea di cui parla Virgilio. Secondo l’Eneide, infatti, il personaggio morì proprio su questo tratto di costa del Cilento, dove la natura assume le forme aspre delle falesie scoscese e…

    Altro in: Campania
  • Acciaroli e Pioppi: due perle sulla costiera del Cilento

    Il Cilento è una terra di storie antiche e recenti, come quella che lega al nome di Acciaroli, frazione di Pollica, il famoso premio Nobel Ernest Hemingway. Che qui ha soggiornato alcuni mesi, attratto dalla natura del luogo e dalla tradizione peschereccia locale, che lo avrebbe aiutato a concepire il suo capolavoro, il romanzo Il…

    Altro in: Campania
  • Le attrattive dell’Isola di Pasqua: statue moai, ma anche immersioni e trekking

    Per gustare pienamente le meraviglie dell’Isola di Pasqua, anche nota con il nome indigeno di Rapa Nui, servono almeno cinque giorni. L’isola, persa nell’Oceano Pacifico meridionale a ben 3600 chilometri di distanza dalle coste del Cile e a 2000 chilometri dalle isole più vicine, le Pitcairn, si raggiunge con cinque ore di volo da Santiago…

    Altro in: Cile
  • Veduta di Riva Ca’ di Dio, a Venezia

    Altro in: Foto, Veneto
  • Avignone, la città dei papi in Provenza

    Il simbolo della città di Avignone, in Provenza è il famoso ponte di Saint-Bénezet, assai più noto con il nome di Pont d’Avignon, grande opera civile costruita nel XII secolo sul Rodano che ha ispirato numerose leggende e la celebre canzone per bambini Sur le pont d’Avignon. Delle ventidue arcate originali ne restano purtroppo solo…

    Altro in: Francia
  • Spiagge ecologiche e festival del cous-cous a San Vito Lo Capo

    Sul promontorio che chiude il Golfo di Castellammare, sorge San Vito Lo Capo, una tranquilla cittadina della provincia di Trapani, un tempo nota soprattutto tra i devoti che si recavano in pellegrinaggio al santuario di San Vito Martire. Ora piuttosto meta di vacanzieri come luogo per un riposo d’incanto, anche nei mesi di settembre e…

    Altro in: Sicilia
  • Arles e altre attrattive della Camargue, in Provenza

    Arles, maestosamente adagiata nella parte sudoccidentale della Provenza, è la città più importante della Camargue. Fondata da popolazioni liguri in una posizione strategica lungo il corso del Rodano, divenne colonia romana intorno al 46 a.C. con il nome di Arelate. Ancora oggi molte delle rovine romane sono praticamente intatte; insieme all’eleganza delle case provenzali di…

    Altro in: Francia

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009