Itinerario in barca nelle Seychelles: un incanto paradisiaco
Sul nostro pianeta esistono molti luoghi definiti, a torto o a ragione “belli come il paradiso terrestre”. Uno di questi incantati giardini è sicuramente l’arcipelago delle Seychelles, un gruppo di isole immerse nel sud dell’Oceano Indiano a nord-est del Madagascar, più o meno all’altezza del Kenya e circondate da acque cristalline, coperte da spiagge di…
Altro in: SeychellesUna visita a Scilla e Chianalea, tra i borghi più suggestivi della Calabria
Scilla e la sua frazione Chianalea rientrano tra le scelte preferite dai reggini per festeggiare gli eventi più importanti della vita, tra cui matrimoni e battesimi. Il fatto non stupisce, vista la bellezza dei luoghi e dei paesaggi. A Scilla paesaggio e mito si mescolano: questo “scoglio” della costa calabra fu cantato da Omero nell’Odissea…
Altro in: CalabriaIle aux Cerfs – Mauritius
Una visita ad Aquileia, per un turismo culturale in provincia di Udine
Quella di Udine è una delle province più belle, ma meno conosciute d’Italia, forse anche per la sua posizione periferica. Eppure, in questo territorio esistono località che hanno giocato un ruolo fondamentale nella nostra storia nazionale. E’ il caso di Aquileia, inserita dall’UNESCO nella preziosa lista dei patrimoni dell’umanità. La città, fondata come colonia romana…
Altro in: Friuli Venezia GiuliaIsola di Loreto (Lago di Iseo) – Lombardia
Una crociera nelle isole Andamane, in India
L’arcipelago delle Andamane è una ghirlanda di isole nel golfo del Bengala, un po’ fuori dalle classiche rotte turistiche. In tutto più di cinquecento tra isole, isolotti e reef, abitate da un popolo che, nonostante le mille difficoltà della vita, da sempre vive in armonia con se stesso e con il mare. Per raggiungere le…
Altro in: IndiaTrapani: la città a bianca posta a specchio sul mare
Quando avete di fronte la sagoma delle Egadi, alle spalle la valle dell’Agro Ericino e un panorama che spazia tra Tirreno e Mediterraneo, vi trovate a Trapani, una delle più pittoresche città della Sicilia. Il confine tra i due mari è all’altezza della torre di Lignito, potente baluardo di avvistamento del XVII secolo, simbolo dell’antico potere…
Altro in: SiciliaIl teatro e il tempio sannitico di Pietrabbondante, in provincia di Isernia: un tesoro archeologico da scoprire
Oggi vi portiamo in Molise, nel comune di Pietrabbondante, precisamente in località Calcatello, dove sono conservati i resti di uno straordinario santuario risalente all’epoca ellenistica, un maestoso complesso sannitico molto ben conservato nonostante i suoi ventidue secoli di vita. Come potete vedere nella ricostruzione disegnata qui sotto, include un grande teatro, un tempio e due…
Altro in: MolisePink Sand Coral Beach (Bahamas)
Veduta di Cancun – Messico