Veduta canale di Venezia #fotospettacolari
Di Serena Bertaina, scritto il 27 Aprile 2021
Veduta case di Burano (Venezia) #fotospettacolari
Di Serena Bertaina, scritto il 26 Marzo 2021
Consigli per scoprire la Venezia autentica dei Veneziani
Chiunque ami viaggiare sa che per visitare una città al meglio occorre “viverla” non da turista, ma piuttosto mimetizzarsi con i suoi residenti e frequentare dei luoghi che conservano usanze e tradizioni genuine. Questo è tanto più vero quando si tratta di località perennemente invase da orde turisti in ogni singolo giorno dell’anno, come Venezia….
Di Daniele Grattieri, scritto il 25 Gennaio 2019
Altro in: Da non perdere, VenetoSant’Angelo Village: un camping a 5 stelle per tutta la famiglia nei pressi di Jesolo
Non è mai troppo presto per iniziare a pensare alle vacanze estive! Chi ama il mare e vuole restare in Italia non ha che l’imbarazzo della scelta, ma non sono pochi quelli provano e ripetono volentieri le ferie nella penisola del Cavallino, un piccolo litorale che si protende nel mare Adriatico oltre Jesolo verso la…
Di Nicoletta A., scritto il 19 Gennaio 2018
Una visita al Fondaco dei Tedeschi, uno dei tesori di Venezia
Dopo il Fondaco dei Turchi, oggi visitiamo virtualmente un altro capolavoro nel capoluogo veneto, il Fondaco dei Tedeschi (in veneziano detto Fontego dei Tedeschi), il meraviglioso palazzo che vedete frontalmente nella foto, che si trova nel sestiere di San Marco affacciato sul Canal Grande, in prossimità del Ponte di Rialto. Come nel caso dell’altro “Fondaco”,…
Di Nicoletta A., scritto il 25 Ottobre 2016
Altro in: VenetoMurano: le tre cose da non perdere nell’isola del vetro soffiato
Se siete in vacanza a Venezia, cogliete l’occasione per una visita a Murano, la famosa isola del vetro soffiato. Non solo scorci suggestivi e storia nei suoi monumenti, ma soprattutto un tuffo nel passato, nelle tradizioni del vecchio mestiere del vetraio, dove tuttora vive fervida l’unione tra l’opera manuale dell’artigiano e la creatività dell’artista. Esiste…
Di Daniele Grattieri, scritto il 10 Dicembre 2015
Altro in: Da non perdere, VenetoScopri i 5 migliori bacari di Venezia
Venezia è conosciuta in tutto il mondo per il suo patrimonio artistico e per le meravigliose manifestazioni che ospita: dalla Festa del Cinema alla Biennale, per arrivare fino all’emblema della sua vitalità, Il Carnevale. Forse però, non tutti sanno che migliaia di turisti arrivano ogni giorno a Venezia per godere non della sua arte ma…
Di Daniele Grattieri, scritto il 13 Ottobre 2014
Jesolo e limitrofi: cosa fare in estate?
Mare e sole, tintarella e relax. Questi sono i must di una vacanza balneare. C’è chi non si stancherebbe mai di farsi cullare dal rumore delle onde, di sentire il dolce tepore del sole, poi alla sera la passeggiata di rito nella via dello struscio e magari quattro salti in discoteca con gli amici. Per…
Di Daniele Grattieri, scritto il 07 Marzo 2014
Altro in: VenetoCuriosità su Venezia, lo sapevi che..?
Perché non pensare a trascorrere le vacanze in Italia a Venezia? In questa meravigliosa città si va perché vi sono innumerevoli luoghi d’interesse, tante cose da fare, da assaggiare e da conoscere. Ma la cosa più affascina delle città d’arte italiane sono i loro segreti, le loro curiosità. Prima di organizzare il viaggio, prima di…
Di Daniele Grattieri, scritto il 16 Gennaio 2014
Altro in: Da non perdere, VenetoQualche giorno a Venezia: una visita al Fondaco dei Turchi
Leggero e delicato come un merletto, lo straordinario edificio che vedete nella foto da secoli non cessa di attirare l’attenzione dei visitatori di Venezia. I locali lo chiamano in dialetto Fontego dei Turchi, in italiano la dicitura corretta è Fondaco dei Turchi. Un fòndaco è un tipico edificio medioevale, che nelle città marittime fungeva sia…
Di Nicoletta A., scritto il 18 Ottobre 2013
Altro in: Da non perdere, Veneto