Articoli riguardanti valle della Loira

  • Visita al castello di Villandry, nella valle della Loira

    Lo avevamo a suo tempo indicato tra i castelli più belli della valle della Loira e oggi vi ritorniamo per una visita interamente a esso dedicata. Stiamo parlando del château de Villandry, che nella foto vedete immortalato in una soleggiata giornata d’inverno. Una dimora di grande fascino, dove dei lunghi viali di tigli strutturano i…

    Altro in: Francia
  • Quali sono i castelli più belli della valle della Loira?

    Avendo studiato storia e letteratura francese per molti anni, per me visitare i castelli della valle della Loira è stato il concretarsi di un sogno. Vedere i luoghi dove vissero i primi sovrani e molti nobili di Francia circondandosi di capolavori dell’arte e della natura è stato come fare un viaggio nel tempo. Sono stati giorni…

    Altro in: Consigli, Francia
  • Come visitare la Francia in soli dieci giorni? Segui i nostri consigli

    Viaggiare vuol dire scoprire culture nuove, ammirare paesaggi mai visti a venire a conoscenza di popoli e tradizioni differenti dai nostri. Oltre alla cittadina capitale Parigi, la Francia è in grado di offrire una vasta quantità di luoghi meravigliosi da visitare, anche e soprattutto per il fatto che essa si compone di ben ventisei regioni…

  • Il castello di Chenonceau, tra i più visitati della valle della Loira

    Degli oltre trecento castelli che sorgono in Francia lungo la valle della Loira, Chenonceau è nella rosa dei più conosciuti; è un luogo talmente famoso da essere indicato a ogni incrocio e anche chi non ha mai visitato la Francia ne ha sicuramente visto un’immagine, con le sue cinque arcate a cavallo del fiume Cher. Tra…

    Altro in: Francia
  • Valle della Loira: gli arredi sontuosi di Cheverny

    Tra i più bei castelli della Loira, in Francia, possiamo sicuramente annoverare Cheverny, che spicca per la ricchezza e la bellezza dell’arredamento interno. Il castello è immerso in un’oasi di 100 ettari e dalla metà dell’800 appartiene alla famiglia dei marchesi de Vibraye. Un’altra peculiarità della nobile magione è quella di ospitare un canile riservato…

    Altro in: Francia
  • Il castello di Amboise e l’ombra di Leonardo da Vinci

    Tra i castelli della valle della Loira, quello di Amboise è uno dei più visitati in assoluto tra i trecento che se ne trovano in questa regione. Tant’è vero che si consiglia di visitarlo dopo le 17.00; o meglio di arrivare nel tardo pomeriggio e di visitare prima il giardino e i dintorni e quando…

    Altro in: Francia
  • Visita al castello-fortezza di Chinon, nella valle della Loira

    Tra i castelli della Loira, quello di Chinon è il meno fiabesco nell’aspetto: di fatto, le sue forme ricordano piuttosto quelle di una fortezza medievale parzialmente diroccata che si specchia dall’alto sul fiume Vienne. Infatti, la sua edificazione fu iniziata intorno al X secolo e ampliata nei secoli successivi. Vi si può arrivare a piedi…

    Altro in: Francia
  • Il Castello di Ussé, da scoprire nella Valle della Loira

    Oggi vi riportiamo, con estremo interesse anche da parte nostra, in Francia, nella Valle della Loira, il territorio universalmente noto per i suoi castelli inseriti dall’UNESCO nel Patrimonio dell’Umanità. Luoghi sospesi tra storia, realtà e sogno, che danno a tutti la possibilità di immaginare per un attimo come sarà stata la vita di principesse e…

  • Che cosa vedere a Tours, capoluogo della Valle della Loira in Francia

    Quando si visitano i castelli più belli della valle della Loira, vale assolutamente la pena di dedicare mezza giornata alla visita di Tours, che è anche ideale come base per il pernottamento e da cui spostarsi di giorno in giorno. Il centro storico della città è chiuso al traffico, perciò sarà un piacere visitarlo a…

    Altro in: Francia
  • Castello di Chinon, Valle della Loira (Francia)

    Altro in: Foto, Francia

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009