Calabria
Escursioni da Reggio Calabria: una giornata nel borgo grecanico di Gallicianò
Oggi vi portiamo idealmente con a Condofuri (in provincia di Reggio Calabria), per visitare l’illustre frazione di Gallicianò. Un borgo davvero minuscolo, famoso per la sua bellezza e per la lavorazione del bergamotto, ma soprattutto per una caratteristica molto insolita: basta camminare per le stradine e le viuzze per accorgersi che qui targhe e cartelli…
Di Nicoletta A., scritto il 14 Gennaio 2020
Altro in: CalabriaViaggio in Calabria: perché scegliere questa destinazione per il 2019
La Calabria è una delle destinazioni più belle e ricercate di tutta Italia da maggio a settembre. Il suo clima mite favorevole che fa da sfondo a un paesaggio da sogno è esso stesso una motivazione valida, anche se di certo non è l’unica. Accanto alle spiagge preziose della Terra del Peperoncino c’è un patrimonio…
Di Daniele Grattieri, scritto il 19 Ottobre 2018
Da Pizzo Calabro a Nicotera – le principali attrattive della ‘Costa degli dei’ in Calabria
Non può che promettere bene un tratto del litorale tirreno definito la Costa degli dei o in alternativa la Costa bella. Del resto sappiamo quanto abbia da offrire ai vacanzieri una regione come la Calabria: splendido mare a ridosso di pittoresche montagne, natura lussureggiante, vestigia storico-culturali, prodotti enogastronomici straordinari e calorosa ospitalità. E, da non sottovalutare, anche…
Di Nicoletta A., scritto il 25 Aprile 2018
Altro in: Calabria, Da non perderePapasidero: un gioiello da scoprire in Calabria
Oggi se volete potete venire con noi a Papasidero, un borgo medievale in provincia di Cosenza che merita di essere conosciuto. Si trova nel cuore più segreto della Calabria ed è costituito da un piccolo numero di casette color sabbia abbarbicate su un’altura (210 metri s.l.m) circondata dai boschi del Monte Ciagola nella Valle del…
Di Nicoletta A., scritto il 13 Dicembre 2017
Altro in: CalabriaVeduta di Praia a Mare (Cosenza, Calabria) #fotospettacolari
Di Nicoletta A., scritto il 05 Aprile 2017
Veduta di Scilla, Calabria #fotospettacolari
Di Annamaria Sepe, scritto il 18 Luglio 2016
Nicotera (Calabria): che cosa non perdere
Nicotera (in provincia di Vibo Valentia) è una cittadina che si affaccia su quella parte della costa calabra che digrada fino al Mar Tirreno e disegna il Golfo di Gioia Tauro. Nel periodo romano fu una delle città più importanti della Calabria, più avanti nei secoli appartenne all’importante famiglia dei Ruffo, che vi edificarono il…
Di Nicoletta A., scritto il 01 Ottobre 2014
Altro in: CalabriaBagnara Calabra: panorami, spiagge e sapori della Costa Viola
Della Costa Viola in Calabria abbiamo già parlato a suo tempo. Oggi ci soffermeremo su Bagnara Calabra, vicinissima allo Stretto di Messina, situata in una profonda baia tra colline coltivate a vigneti a picco sul mare. Nella zona porticciolo di Bagnara Calabra è noto soprattutto per la pesca al pesce spada, al pari della vicina…
Di Nicoletta A., scritto il 30 Luglio 2014
Altro in: CalabriaItinerario sulla costa tirrena della Calabria, da Amantea a Capo Vaticano
Un posto speciale nel cuore dei vacanzieri italiani lo occupano le spiagge del Mezzogiorno e alcune delle più belle sono sicuramente quelle della costa calabrese affacciata sul Tirreno. Oggi vi proponiamo una sequenza di località che meritano tutte una visita. Partiamo da Amantea, uno dei centri più vivi dal punto di vista commerciale e sociale…
Di Nicoletta A., scritto il 02 Luglio 2014
Altro in: CalabriaLa Riviera dei Cedri in Calabria: tappe importanti e principali attrattive
La parte più settentrionale della costa tirrenica calabrese è nota con l’appellativo Riviera dei Cedri, data l’abbondanza delle coltivazioni di questo prezioso agrume utilizzato soprattutto nella preparazione di bevande e squisiti canditi. Partendo da nord, la prima località che incontriamo è Praia a Mare, un tranquillo centro peschereccio a dista circa 125 chilometri da Cosenza….
Di Nicoletta A., scritto il 31 Gennaio 2014
Altro in: Calabria