I tre ponti del Firth of Forth, Scozia #fotospettacolari
Altro in: Foto, Regno UnitoIl castello di Sarriod de La Tour – una fiaba in Val d’Aosta
Il castello Sarriod de La Tour è uno dei più noti manieri della Val d’Aosta. Risale al Medioevo e sorge nel comune di Saint-Pierre, nel cuore della regione, su una zona pianeggiante coltivata a frutteto che costeggia la Dora Baltea e termina a strapiombo su di essa. Nel periodo della fioritura dei meli la visione…
Altro in: Valle d'AostaQuali sono le principali attrattive turistiche di Quito, capitale dell’Ecuador
La città di Quito, in Ecuador, si trova in una valle omonima a un’altitudine media di 2850 metri sul livello del mare in una zona ricca di vulcani e faglie geologiche. A causa dell’intensa attività geologica nei millenni passati il paesaggio di questa regione è estremamente irregolare, con colline, montagne e altopiani. Pur essendo geograficamente…
Altro in: EcuadorVeduta di Vex (Cantone Vallese, Svizzera) #fotospettacolari
El-Atteuf, città dell’XI secolo nella valle dello Mzab in Algeria #fotospettacolari
Veduta della città fortificata di Shibam (patrimonio UNESCO nello Yemen)
Vacanze ad Antalya, capoluogo della Costa turchese in Turchia
Antalya (in italiano Adalia) è il capoluogo di una provincia omonima situata in una splendida posizione: dalle pendici dei monti del Tauro occidentale fino a una ripida scogliera e affacciata su un pittoresco golfo. Insieme a Bodrum è forse una delle mete turistiche più amate per gli appassionati di mare che vogliono trascorrere le vacanze…
Altro in: TurchiaVacanze in Australia: esplorare Melbourne in bicicletta
Della bellezza di Melbourne abbiamo parlato tempo fa in un dettagliato articolo. Oggi vogliamo darvi alcuni consigli utili per visitare la capitale dello stato del Victoria a bordo di una due-ruote. Una scelta resa possibile dalla topografia relativamente piatta della città e dal clima mediamente mite. Oltre a questo nella metropoli australiana regna da tempo…
Altro in: AustraliaParco nazionale di Mana Pools (patrimonio UNESCO nello Zimbabwe) #fotospettacolari
Castello di San Lorenzo de’ Picenardi: da vedere, in provincia di Cremona
Un’escursione al Castello di San Lorenzo de’ Picenardi è più che consigliabile: Si tratta di uno dei più grandi castelli lombardi, che si erge maestoso all’interno di un lussureggiante parco nelle campagna cremonese, precisamente nel comune di Torre de’ Picenardi. Il castello risale al XV secolo per quanto riguarda le mura esterne, mentre le sei…
Altro in: Lombardia