Geirangerfjord e Nærøyfjord, i due fiordi norvegesi inclusi nel patrimonio UNESCO
Hanno nomi piuttosto difficili, ma sono talmente spettacolari che nessun visitatore della Norvegia può esimersi dall’ammirarli. Stiamo parlando del Geirangerfjord (nella foto qui sopra e appena sotto) e il Nærøyfjord (braccio del grande Sognefjord). Distanti tra loro circa 120 chilometri, sono entrambi situati nel centro della Norvegia occidentale. E rientrano tra i fiordi più lunghi,…
Altro in: NorvegiaCascate di Athirapally (Kerala, India)
L’arcipelago di Palau in Micronesia: un concentrato di meraviglie
Ce ne rendiamo conto: il viaggio che vi proponiamo oggi non è per tutte le tasche. Ma anche se fosse soltanto un viaggio della fantasia, che importa? Sognare non costa nulla! Vi portiamo nella Repubblica di Palau (anche detto Belau), un arcipelago di 200 isole vulcaniche e coralline situate nel Pacifico, precisamente della Micronesia, a…
Altro in: OceaniaTeatro nel Marina Mall (Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti)
Altro in: Emirati Arabi, FotoCastello di Peles – Romania
Strasburgo e la strada dei vini in Alsazia
La regione francese dell’Alsazia, al confine con la Germania, è molto conosciuta per la Strada dei vini, che la percorre sinuosa da nord a sud. Tra stupendi vigneti, fitti boschi, castelli medievali, borghi fortificati, strade fiorite, cattedrali romaniche e antiche dimori nobiliari, avrete modo di visitare meravigliose cantine aperte che vi consentiranno di degustare e…
Altro in: FranciaAmerica coast to coast in treno in 3 settimane
Chi non ha mai sognato di percorrere gli Stati Uniti da un oceano all’altro, vedendo praticamente tutto ciò di più conosciuto che questo enorme territorio può offrire, dalle metropoli alle praterie ai canyon ai deserti alle spiagge dorate? Venite con noi, in questo meraviglioso itinerario USA coast-to-coast, dopo il quale avrete nel vostro album dei…
Altro in: Stati Uniti, TreniAbu Dhabi: Moschea dello sceicco Zayed
Altro in: Emirati Arabi, FotoIl parco nazionale di Thingvellir, in Islanda: patrimonio UNESCO
Qualsiasi viaggio in Islanda non può prescindere da una visita al Parco Nazionale di Thingvellir (che troverete anche scritto con lo strano carattere tipografico iniziale Þingvellir), situato nella parte occidentale dell’isola, a una cinquantina di chilometri a est della capitale Reykjavik. Per la sua importanza, è stato annoverato dall’UNESCO nel Patrimonio dell’umanità, in qualità di…
Altro in: IslandaFiniti i lavori di restauro, la Reggia di Caserta è più spettacolare che mai
La volle verso la metà del 700 Carlo III, che desiderava una reggia di magnificenza pari a quella di Versailles per testimoniare il potere e l’influenza dei Borboni. La sfarzosa Reggia di Caserta, capolavoro di Luigi Vanvitelli (1700–1773), inclusa nel Patrimonio culturale dell’umanità dell’UNESCO si ripresenta in tutta la sua bellezza dopo i recenti restauri….
Altro in: Campania