Visita all’Abbazia di Chiaravalle (Milano): tra arte ed eresia

Di

Di fondazione cistercense, l’abbazia di Chiaravalle è tra le maggiori attrattive del territorio intorno a Milano. Sorge tra il quartiere Vigentino e Rogoredo.

L’ordine cistercense fu fondato in Francia nel 1097 e imponeva ai seguaci la rigorosa osservanza della regola di San Benedetto; alle principali abbazie francesi dell’ordine seguirono numerose altre tra cui quella di Morimondo e di Chiaravalle.

Il progetto primitivo, realizzato secondo il volere di Bernardo di Clairvaux, è sostituito a metà del XII secolo con una nuova costruzione, consacrata nel 1221. Ecco come appare oggi: la facciata è a capanna, aperta in alto da un oculo e una bifora, e il portale centrale romanico è preceduto da un portico, affiancato dai portali minori dei quali si conservano solo dei resti.

La navata centrale è divisa in quattro campate, raddoppiate nelle due laterali. Sulle pareti spiccano numerosi affreschi e pannelli dipinti con scene connesse a San Bernardo e all’ordine cistercense, realizzati da artisti di scuola lombarda ed emiliana: Bernardino Luini, Daniele Crespi, i Fiammenghini.

Caratteristica dell’edificio è la torre nolare, alta 52 metri sopra il tiburio ed eretta tra il 1329 e il 1340 in forma poligonale, animata da bifore e logge su colonnine.

L’edificio è legato, come è noto, alla vicenda di Guglielma di Chiaravalle, detta la Boema: intorno al 1300 i suoi resti, sepolti all’interno del luogo di culto, furono esumati e bruciati a opera dell’inquisizione che voleva mettere fine a una “falsa” santità.

 


Commenta o partecipa alla discussione
Nome (obbligatorio)

E-mail (non verrà pubblicata) (obbligatoria)

Sito Web (opzionale)

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2024, P.IVA 01264890052
SoloTravel.it – Guida su viaggi e vacanze supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009