Il Campanile di San Marco a Venezia, tra storia e tradizioni
In passato utilizzato come punto d’avvistamento e faro, il Campanile di S. Marco a Venezia resta uno dei più celebri monumenti della storia italiana. La sua è una lunga storia: costruito da preesistenti fondazioni romane nel IX secolo, a più riprese, il Campanile assunse, dopo molti restauri e rifacimenti, l’aspetto definitivo fra il 1511 e…
Di Marco Zanus, scritto il 13 Luglio 2011
Palazzo Ducale: capolavoro del gotico veneziano
Il Palazzo Ducale è sicuramente l’edificio più celebre di Venezia, emblema della sua civiltà e delle sue vicende storiche, politiche e culturali, sorge in Piazza S. Marco ed è stato per lungo tempo la sede del Doge, oltre che sede del Governo della città e del Palazzo di Giustizia. Costruito nel IX secolo, a quel…
Di Marco Zanus, scritto il 11 Luglio 2011
Una visita alla Basilica di Santa Maria della Salute a Venezia
Proseguiamo con entusiasmo la nostra visita a Venezia. Dopo Palazzo Grassi, è la volta di quella che i veneziani chiamano in breve La Salute. Stiamo parlando della Basilica di Santa Maria della Salute, un capolavoro dell’arte barocca, situata nella Punta della Dogana alla fine del Canal Grande. La chiesa fu costruita in base al progetto…
Di Marco Zanus, scritto il 07 Luglio 2011
Palazzo Grassi a Venezia e la collezione di François Pinault
Il maestoso Palazzo Grassi si affaccia sul Canal Grande ed è uno dei più famosi edifici di Venezia. Opera dell’architetto Massari, fu costruito tra il 1748 e il 1772, e fu l’ultima costruzione imponente prima della caduta della Serenissima. Tre piani in totale e una splendida facciata rivolta verso il Canal Grande rendono questo gioiello…
Di Marco Zanus, scritto il 05 Luglio 2011
Altro in: VenetoVenezia: uno spettacolo che non finisce mai
Venezia è una città unica al mondo, dove ogni angolo regala emozioni e magie. Forse quella che più di ogni altra ha meritato l’inclusione del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, per la sua lunga storia in una posizione privilegiata al centro dell’Europa e soprattutto per la particolarità della sua conformazione, ovvero per il fatto di essere costruita…
Di Marco Zanus, scritto il 01 Luglio 2011
Altro in: VenetoLa maestosa Villa Pisani a Stra (Venezia)
La Villa Pisani è un celebre esempio di villa veneta sul Naviglio del Brenta. Sorge a Stra, in provincia di Venezia e non è da confondersi con altre ville omonime della provincia di Vicenza. La sua monumentalità la fece scegliere più volte come residenza o come sede per incontri tra monarchi, papi e imperatori o…
Di Nicoletta A., scritto il 14 Ottobre 2008
Altro in: VenetoEraclea, Veneto
Di Nicoletta A., scritto il 01 Agosto 2008