Cosa fare e vedere a Milano: scoprire il capoluogo lombardo durante le feste
Capitale della moda e dell’economia italiana, nonché porta aperta sulle ultime tendenze dall’Europa e dal mondo, Milano è il capoluogo lombardo e la città simbolo del progresso; bellissima, anche se a volte distante dallo stereotipo italiano di città d’arte. Durante le festività poi, Milano si veste con l’abito buono, griffatissimo ovviamente, e si permea di...
Turismo: Voli diretti dalla Sardegna agli Stati Uniti con nuove rotte aeree
Emozione e divertimento sulla neve in un elegante albergo d’epoca
San Giorgio di Valpolicella, un borgo da visitare in provincia di Verona
Pantelleria: l’isola ‘aspra’ che finisce per conquistarvi
Castagneto Carducci: piccolo, delizioso borgo in Toscana
Le 5 mete più suggestive al mondo: i luoghi da visitare almeno una volta nella vita
Il mondo è ricco di luoghi straordinari che lasciano senza fiato, capaci di regalare emozioni uniche e ricordi indelebili. Tra paesaggi naturali mozzafiato, antiche meraviglie scolpite nella roccia e città simbolo di eleganza e divertimento, ecco cinque destinazioni imperdibili da vivere almeno una volta nella vita. Esperienze che segnano e trasformano, ricordandoci quanto sia vasta…
Altro in: Consigli, Da non perdereCome risparmiare sui viaggi studio: agevolazioni e opportunità da non perdere
I viaggi studio rappresentano un investimento prezioso per il futuro degli studenti, offrendo esperienze culturali, linguistiche e personali uniche. Tuttavia, i costi associati a queste esperienze possono essere significativi. Fortunatamente, esistono numerose opportunità per rendere i viaggi studio più accessibili. Ecco una guida per scoprire come risparmiare, con un focus su agevolazioni e bandi imperdibili…
Viaggiare sicuri all’estero: cinque consigli per non rovinarsi la vacanza
Le previsioni sono che oltre sette italiani su dieci sceglieranno quest’anno una meta estera per le proprie vacanze: il fascino delle mete esotiche, il desiderio di conoscere culture diverse e immergersi in stili di vita completamente differenti sono tra i driver che spingono gli italiani a muoversi verso paesi extra UE. Ecco, allora, qualche consiglio…
Altro in: Consigli, Da non perdereCasino reali vs casino online? Quali sono le differenze? E cosa scegliere?
Il mondo del gambling si divide tra due realtà ben distinte: i casinò terrestri e i casinò online. Entrambe le opzioni offrono un’esperienza di gioco coinvolgente, ma con caratteristiche e peculiarità che le rendono adatte a tipologie diverse di utenti. Dai lussuosi saloni dei casinò di Montecarlo e Las Vegas alle moderne piattaforme digitali accessibili…
Altro in: Da non perdere, NotizieSahara: un luogo misterioso ricco di risorse vitali
Il Sahara, il deserto più vasto al mondo, è un luogo che ha affascinato generazioni per il suo mistero e la sua bellezza mozzafiato. Con le sue infinite dune di sabbia, i tramonti dorati e un senso di maestosità che sembra provenire da un altro pianeta, questo deserto non è solo una meta turistica ambita,…
Altro in: Africa Settentrionale, Da non perdereTurismo: Voli diretti dalla Sardegna agli Stati Uniti con nuove rotte aeree
La Regione Sardegna è pronta a investire 30 milioni di euro per aprire nuove rotte aeree dirette, con l’obiettivo di rafforzare il collegamento dell’isola con il mercato nazionale e internazionale, inclusi gli Stati Uniti. Questo progetto è stato reso possibile grazie agli aiuti di Stato approvati dalla Commissione europea. L’iniziativa è vista come un’importante opportunità…
Emozione e divertimento sulla neve in un elegante albergo d’epoca
Le Dolomiti, che oggi rappresentano una delle mete più famose, ambite e frequentate da turisti, viaggiatori e appassionati della natura e della montagna, erano in realtà celebri già nell’Ottocento, epoca in cui anche la principessa Sissi era solita concedersi qualche giorno di vacanza a Madonna di Campiglio, una destinazione tuttora tra le più apprezzate della…
San Giorgio di Valpolicella, un borgo da visitare in provincia di Verona
Oggi, se volete, potete venire con noi tra i cipressi, gli ulivi e soprattutto le vigne della Valpolicella, quel territorio delimitato da un’ansa del fiume Adige mentre scende da nord quasi parallelo al lago di Garda prima di arrivare a Verona. Questa zona collinare, celebre per la produzione dell’omonimo vino rosso Valpolicella e di altri…
Altro in: Veneto