Puglia
Nardò: piccola, splendida meta per le vacanze nel Salento
La penisola salentina offre innumerevoli località turistiche dove trascorrere delle vacanze appaganti all’insegna del relax e della vita sul mare. Oltre alle più famose Otranto, Gallipoli e Porto Cesareo, la scelta può cadere su varie altre mete meno rinomate ma, sicuramente, altrettanto belle. Ne è un esempio Nardò, una cittadina di 3000 abitanti caratterizzata da…
Altro in: PugliaVeduta di Porto Cesareo, nel Salento (Puglia)
Vacanze a Porto Cesareo.
La valle d’Itria in Puglia: i trulli di Alberobello e i tetti aguzzi di Locorotondo
La valle d’Itria – in provincia di Bari – è uno dei rari esempi di territorio italiano il cui paesaggio è rimasto quasi immutato nei secoli, grazie all’accurato evitamento di scempi edilizi. Il nome della valle è legato nell’immaginario collettivo del turista soprattutto alla cittadina di Alberobello, la capitale dei trulli, riconosciuta nel 1996 come…
I tetti aguzzi di Locorotondo (Puglia)
Le due anime di Bari
Bari è una città dal fascino indiscutibile, che non scaturisce soltanto dalla sua bellezza (ricordiamo il famoso detto pugliese: se Parigi teniv ‘u mare, iev ‘na piccola Bari) ma per qualcosa di più profondo che vi si respira, il suo doppio volto. Bari: pesce crudo e fornacelle sul lungomare. Un barese non si dice tale…
Altro in: PugliaI trulli di Alberobello (Puglia)
Ostuni: la magia della città bianca e il mare cristallino
La cittadina di Ostuni sorge sulle propaggini meridionali della Murgia, a soli 8 chilometri dalla costa adriatica, nell’alto Salento. Ostuni è nota per la caratteristica imbiancatura a calce degli edifici del centro storico, che risale al Medioevo. Ai tempi aveva una duplice funzione: dare maggiore luminosità alle viuzze strette del borgo antico e bloccare il…
Altro in: PugliaOasi di Torre Guaceto (Brindisi) – Puglia
Le saline di Margherita di Savoia in Puglia: luce, cristalli di sale e fenicotteri
Margherita di Savoia è il romantico nome di una cittadina situata tra Bari e Foggia, nella nuova provincia di Barletta-Andria-Trani. Fino alla fine dell’800 si chiamava Saline di Barletta, ma poi il toponimo fu cambiato in onore di Margherita, la regina d’Italia di quel tempo, la stessa a cui è stata dedicata la famosa pizza,…
Altro in: PugliaLe isole Tremiti: cinque perle al largo del Gargano
Le isole Tremiti, l’unico arcipelago italiano presente nel mare Adriatico, sono situate una ventina di kilometri al largo del promontorio del Gargano. Sono chiamate anche Sassi di Diomede poiché secondo la leggenda l’eroe omerico, in uno scatto d’ira, lanciò in mare degli enormi massi da cui nacquero le isole. Sono ovunque descritte come “perle” per la loro…
Altro in: Puglia