Valtellina, escursioni e soggiorno in bioagriturismo
Di DonataOggi ci spostiamo in…Lombardia! Ma in una Lombardia insolita, alla scoperta della natura e di angoli nascosti adatti ai turisti che amano lo slow travel.
Stiamo parlando della Valtellina e di Mantello, il secondo comune, dopo Dubino, che si incontra percorrendo, sul fondovalle, la Costiera dei Cech da ovest ad est.
Mantello, il cui nome deriva da quello della divinità degli inferi etrusca Mantu, è un ottimo punto di partenza per provare i percorsi escursionistici della Valtellina oppure per una gita sul lago di Como.
Se volete trascorrere più giorni in questo angolo di mondo così tranquillo vi consigliamo l’agriturismo La Fiorida, che propone vari pacchetti per il periodo pasquale. Le offerte comprendono, oltre al pernottamento in hotel, anche il trattamento di mezza pensione e le visite guidate alla valle.
La Fiorida è un bioagriturismo moderno, una versione lombarda di un ranch nordamericano, ed è situato nella splendida cornice del fondovalle, dove le Alpi Orobie si incontrano con le Alpi Retiche e ad un passo dal Lago di Como. Le strutture di sasso e legno dell’agriturismo emergono in riva al fiume Adda in un contesto di natura e colori in perfetta armonia con il paesaggio locale.
Informazioni pratiche:
La Fiorida è raggiungibile in auto, dalla SS. 38 all’altezza di Rogolo, o in bicicletta lungo l’affascinante percorso ciclabile che collega Colico a Morbegno.
Commenta o partecipa alla discussione