Passeggiata tra gli scogli di Zoagli (Liguria) #fotospettacolari
Di Nicoletta A., scritto il 22 Febbraio 2017
Panorama di Lavagna e Chiavari (Liguria di Levante) #fotospettacolari
Di Nicoletta A., scritto il 04 Gennaio 2017
Che cosa vedere a Lavagna, nella Liguria di levante
Lavagna è, come dice il suo nome, la patria dell’ardesia, ma anche un vivace centro balneare del Levante ligure, con una spiaggia in parte sabbiosa e in parte di ciottoli. Come la vicina Chiavari, d’estate è un ottimo punto di riferimento per le famiglie con bambini e un porto turistico ben attrezzato, ma anche d’inverno…
Di Eleonora, scritto il 07 Novembre 2016
Altro in: LiguriaIncantevole veduta di Sestri Levante (Liguria)
Di Nicoletta A., scritto il 30 Maggio 2014
Chiavari: tappa interessante in Liguria, anche d’inverno
La riviera di Levante in Liguria, si sa, è una delle zone più romantiche del nostro Paese. Splendida e verdissima anche d’inverno, specialmente quando una leggera brezza spazza le nubi dal cielo e increspa un pochino il mare. Oltre alle celeberrime Cinque Terre e all’universalmente nota Portofino, ci sono altre mète interessanti per il turista….
Di Nicoletta A., scritto il 04 Marzo 2014
Altro in: LiguriaRecco: la capitale gastronomica della Liguria
Anche d’inverno, una visita a Recco vi lascerà entusiasti! Incastonata com’è in una pittoresca insenatura del Golfo Paradiso a una ventina di chilometri da Genova sulla Riviera di Levante è famosissima per la sua gastronomia, il cui prodotto di punta è la celeberrima focaccia al formaggio, che è squisita in qualsiasi locale della città o…
Di Nicoletta A., scritto il 06 Dicembre 2013
Altro in: LiguriaSestri Levante (Liguria), veduta autunnale
Di Nicoletta A., scritto il 18 Ottobre 2013
Sestri Levante: un angolo da fiaba in Liguria
Il grande scrittore e poeta danese Hans Christian Andersen, che di favole si intendeva, amava venire a Sestri Levante, in provincia di Genova per trovare sole e ispirazione. Lord Byron, il principe dei poeti romantici ne era altrettanto innamorato e la definiva “una terra che placa il mio animo, lo rende dolce e pago della…
Di Nicoletta A., scritto il 15 Luglio 2013
Altro in: LiguriaLe meraviglie del Tigullio
La Liguria, piccola lingua di terra dotata di grande fascino e bellezze naturali. Fra alcune di queste meraviglie troviamo il Tigullio, parte del territorio genovese, che comprende alcune fra le più caratteristiche città costiere, quali Rapallo, Santa Margherita Ligure e Portofino. Le vicinanze vantano spiagge meravigliose di sassi poco distanti da comode sistemazioni alberghiere, nonché…
Di Daniele Grattieri, scritto il 31 Maggio 2013
Camogli: in Liguria il mare d’inverno è capace di stregare
Incastonato tra i comuni di Recco e Rapallo, Santa Margherita Ligure e Portofino, Camogli è una delle più suggestive attrattive della Liguria. Un caratteristico borgo di pescatori della Riviera di Levante e uno dei sette comuni che compongono il Golfo Paradiso, ovvero quel lembo di costa compreso tra Genova e Portofino e caratterizzato da cittadine…
Di Nicoletta A., scritto il 10 Gennaio 2013
Altro in: Liguria