Articoli riguardanti Salerno
Il Cilento: una terra baciata dal sole, ricca di bellezze naturali e artistiche
Il parco nazionale del Cilento-Vallo di Diano, situato circa 80 chilometri a sud di Salerno ha un’estensione di ben 36.000 ettari; è stato annoverato dall’UNESCO nell’elenco dei beni patrimonio dell’umanità per la sua grande importanza storica e culturale e per la straordinarietà del suo paesaggio. Il parco è formato da una regione montuosa coperta da…
Altro in: CampaniaTutti pazzi per Castellabate, il set del film ‘Benvenuti al sud’
I turisti stanno arrivando a frotte a Castellabate, in provincia di Salerno, diventato famosissimo nell’ultimo mese, ma in realtà da tempo annoverato tra i ‘Borghi più belli d’Italia’. I turisti-curiosi arrivano soprattutto nel weekend, addirittura con i pullman. Tutta manna per il piccolo centro del Cilento, nel quale fino allo scorso anno la vita finiva…
Altro in: CampaniaAtrani, in Costiera Amalfitana
Atrani è un borgo di pescatori piccolissimo eppure molto noto: per la sua bellezza “a misura di presepe” questo borghetto viene spesso eletto quale set cinematografico e location per pubblicità. Come altri paesi della costiera, Atrani si sviluppa verticalmente ed è ricca di scalinatelle, archi oltre che di vicoletti che sfociano in cortili e slarghi….
Altro in: CampaniaMaiori in Costiera Amalfitana
Il nome originario di Maiori, le cui origini sono con ogni probabilità etrusche, era Regina Maior. Questa bella località turistica è dotata di una spiaggia molto estesa, differentemente da altri comuni della Costiera Amalfitana. Maiori è ricca di bellezze naturali; le sue suggestive grotte Sulfurea e Pandora, Cala Bellavaia, raggiungibile solo dal mare e Capo…
Altro in: CampaniaAmalfi, la perla della costiera
Amalfi, località di punta della Costiera, è una meta turistica che coniuga bellezza e mondanità, cultura e divertimento. Questa cittadina già nel IX secolo fu una delle potenti repubbliche marinare del Mediterraneo e si arricchì enormemente grazie al commercio con l’Oriente. In ricordo di questo passato, ogni anno vi si tiene la Regata delle Antiche…
Altro in: CampaniaL’antico comune di Scala in Costiera Amalfitana
Il comune di Scala si sviluppa tra mare e montagne partendo da Pontone fino ad arrivare a S. Maria dei Monti, offrendo quindi ai turisti attrattive varie e adatte agli appassionati della montagna quanto agli amanti della Costiera. Scala è un comune molto antico: la sua fondazione si fa risalire, infatti, al IV secolo d.C.;…
Altro in: CampaniaLa Torre del Silenzio di Conca dei Marini
Conca dei Marini, dal 1997 dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, ospita una delle più belle torri della costiera Amalfitana: la Torre del silenzio o Torre Bianca. Costruita nel 500, sorge su un piccolo promontorio e aveva in passato la funzione di cimitero. Conca dei Marini deve il suo nome al fatto di essere una cittadina a…
Altro in: CampaniaIl Fiordo di Furore in Costiera Amalfitana
Furore è un piccolo borgo che si sviluppa a strapiombo sul mare. Il fiordo che lo accoglie si presenta come un vero spettacolo naturale che si specchia nel mare della Costiera: una strada statale lo attraversa passando per un ponte alto circa 30 metri che è anche teatro ogni anno di un campionato mondiale di…
Altro in: CampaniaTramonti, in Costiera Amalfitana
Tramonti è un comune della Costiera Amalfitana che non affaccia direttamente sul mare pur essendovi molto vicino. Il suo nome prende origine dal fatto di essere collocato tra due monti. Questa cittadina è circondata da boschi che ne rendono l’offerta turistica ancora più particolare: è infatti adatta sia agli amanti del mare che della montagna….
Altro in: CampaniaPositano: gioiello della Costiera Amalfitana
Località simbolo della Costiera Amalfitana, conosciuta in tutto il mondo, Positano è un luogo splendido, tipicamente mediterraneo: essa si sviluppa in scalinate che l’attraversano, piccole viuzze tutte da scoprire, terrazze e casette intonacate di un bianco brillante, ravvicinate e quasi sovrapposte tra loro in armonioso caos. Architettonicamente è un miscuglio di stili moresco e bizantino…
Altro in: Campania