Leros: un’isola greca nel Dodecaneso perfetta per il totale relax
Di Nicoletta A.
I traghetti per Leros, isola greca del Dodecaneso, partono dal Pireo tre volte alla settimana la sera con arrivo dopo poco più di 7 ore dopo e tappe a Syros e Patmos.
Leros è insieme a Lipsi una destinazione non ancora scoperta dal turismo dii massa: offre alcuni bei villaggi in classico stile egeo e una città in perfetto stile anni ’30. Vivace e caratteristico è il porto di Agia Marina, dominato da un castello che risale al periodo delle crociate. Grazioso anche il borgo di pescatori di Pandeli (nella foto), dove si trovano mulini a vento sulla collina e taverne sulla spiaggia. A Lakki, il porto principale sulla costa occidentale, la città nuova fu costruita dal Regno d’Italia negli anni Trenta.
A Leros si trovano poche spiagge di sabbia, le migliori, coperte da ciottoli sono Alinda, lunga e stretta di fronte ad Agia Marina. E poi la tranquilla Blefouti, che si affaccia su un mare turchese: fare il bagno qui la mattina può essere un’esperienza indimenticabile.
Cos’altro vedere a Leros? Sulla costa ovest, Agios Isidoros è una graziosa chiesetta bianca costruita su uno scoglio unito all’isola da un lungo pontile in pietra. Un luogo molto adatto per le passeggiate romantiche! Su una caletta solitaria vicino a Partheni si affaccia poi la chiesa di Agia Kioura, con icone dipinte in epoca moderna. La vita notturna si concentra ad Agia Marina, tra bar, taverne e locali.


Commenta o partecipa alla discussione