La Basilica di Massenzio a Roma
Situata all’interno dell’area archeologica del foro romano, la Basilica di Massenzio fu costruita all’inizio del IV secolo d.C. Si tratta di una basilica civile, cioè un edificio pubblico, spesso in comunicazione con il foro, che nell’antica Roma veniva utilizzato come luogo coperto soprattutto per trattare gli affari. Si tratta di un’enorme costruzione in laterizio realizzata…
Altro in: LazioIl complesso del Foro e la Colonna di Traiano a Roma
Proseguendo il percorso turistico attraverso la Roma antica, non può mancare una visita al Foro di Traiano. Eretto per ordine dell’imperatore omonimo con il ricco bottino della vittorie militari conseguite intorno al 106 d.C., ed inaugurato nel 112, fu progettato dall’architetto greco Apollodoro di Damasco e costruito in un’area tra il Campidoglio e il Quirinale….
Altro in: LazioIl Tempio della Fortuna Virile e di Ercole Vincitore a Roma
Il Tempio della Fortuna Virile e il Tempio di Ercole Vincitore passano spesso inosservati durante gli itinerari turistici che interessano la nostra capitale. Seppure di piccole dimensioni, costituiscono un importante esempio dell’incontro tra la cultura artistica romana e quella greca. Sorgono entrambi nell’area del Foro boario, sulle rive del Tevere e non lontano dalla chiesa…
Altro in: Lazio