Assicurazione viaggio
Di Daniele GrattieriOrganizzare un viaggio, che sia di piacere o di lavoro, vuol dire pensare anche ai potenziali imprevisti (incidenti, infortuni), che troppo spesso non vengono presi in considerazione. Con un’assicurazione viaggio si regala a se stessi e alle persone a cui si vuole bene sicurezza e serenità, in qualunque parte del mondo ci si trovi.
Godersi un viaggio senza pensieri
Quando si prenota una vacanza, si sa, si fantastica su cose come l’itinerario di ogni giorno, i ristoranti in cui rifocillarsi, il posto in cui dormire, l’abbigliamento più adatto per non avere troppo freddo o caldo. Ma non ci si sofferma ad altri aspetti, come ad esempio il fatto che non in tutto il mondo il servizio sanitario è pubblico e che, in caso di incidente, un’eventuale degenza in ospedale può costare anche più di 1000 euro al giorno. Oppure che, se si smarrisce il bagaglio, bisognerà mettere in conto una spesa non prevista per comprare beni di prima necessità.
Perché rovinare tutto? Un vecchio detto diceva “prevenire è meglio che curare” e lo si può fare anche in vacanza, scegliendo di stipulare un’assicurazione viaggio, per partire senza preoccupazioni e stress. Con una polizza, infatti, si ha la certezza di avere un punto di riferimento per se stessi e i propri cari, semmai dovesse insorgere qualche inconveniente o emergenza.
Cosa offre un’assicurazione viaggio?
Con un’assicurazione viaggio, si può usufruire di numerosi servizi, altamente personalizzabili. Per trovare il prodotto assicurativo più adatto bisogna valutare differenti fattori come la tipologia di copertura che s’intende avere (base, media, totale), la durata del soggiorno e la destinazione. Quest’ultimo aspetto è fondamentale: alcune società, infatti, ritengono alcuni Paesi più pericolosi di altri e, per questo motivo propongono, un costo del premio più elevato. Alcuni dei servizi offerti dalle polizze viaggio? Eccoli:
- Copertura sanitaria > ovvero rimborso per i costi sostenuti in ospedale, degenza ospedaliera, interventi, visite dal dentista, terapie, spostamenti in ambulanza e simili.
- Assistenza medica 24 ore su 24 > in caso di necessità, è sufficiente telefonare alla propria compagnia assicurativa per richiedere l’intervento di un medico nel luogo in cui ci si trova.
- Rimpatrio anticipato e posticipato > causato da motivi di salute, si è coperti in caso di ritorno in Italia prima del previsto o dopo il termine della vacanza.
- Bagaglio e acquisto di beni primari> tutela contro il furto, lo smarrimento o il danneggiamento del bagaglio. Sono anche coperti i costi per comprare prodotti di primaria necessità per la cura e l’igiene personale.
Con un’assicurazione viaggio, vedere il mondo non è mai stato così facile!
Commenta o partecipa alla discussione