Costiera amalfitana: Positano
Di Matilde Beretta, scritto il 15 Maggio 2008Dedichiamo questo post a una delle più belle località della Costiera amalfitana: Positano.
Ultimamente, la regione Campania è nota soprattutto per via delle gravi problematiche socio-ambientali che coinvolgono la zona. In realtà, la Campania è una regione stupenda, le cui attrattive turistiche non hanno nulla da invidiare alle località più blasonate.
Tra queste c’è sicuramente Positano, un comune di appena 4000 abitanti, localizzato nella provincia di Salerno, le cui bellezze sono note sin dai tempi dell’Impero Romano, tant’è vero che in loco sono stati trovati numerosi reperti risalenti all’epoca.
Come le altre località della costiera, anche Positano sorge su un promontorio affacciato sul mare; sotto, le spiagge che è possibile raggiungere attraverso le tipiche scalinate che dall’alto del paese portano in basso. I litorali più belli della zona sono la Spiaggia Grande e Fornillo, raggiungibili a piedi. Mentre La Porta, Arienzo, San Pietro e Laurito possono essere raggiunti soltanto via mare, anche grazie al cosiddetto “metrò del mare”, un insieme di mezzi, soprattutto aliscafi, che collegano porti campani e litorali.
Commenta o partecipa alla discussione
[…] un’area molto vasta: 33 kilometri di costa da Vico Equense, nel golfo di Sorrento, a Positano, in quello di Salerno. Oltre 1000 ettari di lussureggianti promontori alternati a invitanti […]