Jesolo e limitrofi: cosa fare in estate?
Di Daniele GrattieriMare e sole, tintarella e relax. Questi sono i must di una vacanza balneare. C’è chi non si stancherebbe mai di farsi cullare dal rumore delle onde, di sentire il dolce tepore del sole, poi alla sera la passeggiata di rito nella via dello struscio e magari quattro salti in discoteca con gli amici. Per molti italiani vacanza fa ancora rima con mare e tutto ciò che desiderano si trova proprio lì.
Nonostante questo, però le strutture ricettive dei litorali, hanno capito che è arrivato il tempo di offrire qualcosa che vada oltre: più servizi, più possibilità di divertimento e, perché no, anche la possibilità di vedere luoghi nuovi e fare esperienze piacevoli e innovative.
Prendiamo come esempio la regina del litorale veneto: Jesolo, famosa in tutto il nordest per la sua splendida spiaggia e per le rinomate discoteche. Ma perché accontentarsi solo di questo? Perché non volere anche la possibilità di fare una bella biciclettata nell’entroterra rurale alla scoperta di un microambiente faunistico e ambientale sconosciuto ai più?
Perché non prendere un mezzo pubblico e viaggiare fino alla vicina Venezia, visitare piazza San Marco o le Gallerie dell’Accademia? Oppure, da Jesolo, imbarcarsi in un vaporetto e salpare alla volta di Murano, oppure la suggestiva isola di Torcello con i suoi resti archeologici risalenti al Medioevo, o l’isola di San Giorgio con la sua bella chiesa palladiana?
Perché non volere anche tutto lo sport che si può praticare all’aria aperta? Dal ping-pong, al nuoto, al sub, alla pallavolo al basket. Ecco tutto questo si realizza e diventa concreto in una dei più bei villaggi turistici in Veneto al mare. Parliamo del Mediterraneo Camping Village di Cavallino Treporti (Via delle Batterie, 38 30010 Cavallino-Treporti Venezia 041 966721). Cosa fare in estate a Jesolo? Beh… c’è solo l’imbarazzo della scelta!
Commenta o partecipa alla discussione