Il mostro di Lochness non attira più
Di Nicoletta A., scritto il 01 Ottobre 2007L’ente per il turismo scozzese è preoccupato per il futuro. Infatti, una delle principali attrazioni del paese, Nessie, il mostro che si suppone viva nelle acque del lago di Lochness, attira sempre meno turisti. Ogni anno il numero di presunti avvistamenti della bestiaccia diminuisce. Ma ditemi voi: c’è da stupirsi se la gente del XXI secolo non crede più alle leggende? Stupido però chi rinuncia a un viaggio in Scozia, paese capace di suscitare emozioni indicibili, solo perché non crede che esista il mostro preistorico nelle acque del lago.
4 commenti su “Il mostro di Lochness non attira più”
Commenta o partecipa alla discussione
Commenta o partecipa alla discussione
Seguici sui social
Da non perdere
[…] celeberrimo lago di Loch Ness, con il suo presunto mostro, Nessie. E poi Loch Lomond, il grande lago al confine con le Lowlands […]
La storia di Loch Ness VOYAGER – RAI 2
https://www.youtube.com/watch?v=j4MDeOo6bts&feature=player_embedded#!
ASSOCIAZIONE NAZIONALE NESSIE
Via A. DI MEO n. 122
83050 VOLTURARA IRPINA ( AV ) ITALIA
Tel. 348 5913200
e.mail angse@libero.it
http://www.nessie.co.uk/htm/nessies_news/news.html
http://www.loch-ness.org/news.html
Oggetto: Inedito Quadro di MAURITS CORNELIS ESCHER (1898-1972) NL raffigurante NESSIE IL MOSTRO di LOCH NESS, che riemerge dalle acque richiamato dall´ UOMO NERO senza volto. Carboncino cm 53 x cm 42 datato 18.1.1949 con dedica personale , catalogato e numerato C/1377/53 con due firme di M.C. ESCHER.-
Maurits Cornelis Escher è stato uno dei più famosi grafici ed illustratori di tutti i tempi. La sua arte è stata apprezzata da milioni di persone in tutto il mondo grazie alle esposizioni dei suoi numerosi lavori e alle migliaia di siti internet che ospitano le sue opere.
Dopo il ritrovamento dell´Inedito Quadro di cui all´oggetto a Volturara Irpina (AV) nel 2004, l’Associazione Nazionale Nessie informa il Mondo intero che il Grande Artista Grafico e Incisore Olandese M.C. Escher già aveva disegnato il Mostro di Loch Ness e ne aveva annunciato la sua ricomparsa sulla scena Mondiale richiamato dall´UOMO NERO senza volto. In relazione a quanto sopra esposto, è pacifico che ci sono solo due possibili eventualita’ :
1 – Escher vide di persona il Mostro di Loch Ness durante il suo girovagare,
2 – Escher credeva nell´esistenza del Mostro di Loch Ness tanto è vero che lo ha disegnato.
L´opera è stata periziata e dichiarata Autentica dal Perito Grafico Dott. Prof. ANNA PETRECCHIA iscritta all´Albo dei consulenti del Tribunale Civile e Penale di Roma . La Consulenza grafica composta da ben 51 pagine è stata Giurata e depositata al Tribunale di Roma in data 04 agosto 2006.
Questa è una Grande scoperta per il mondo dell´arte. TV e Quotidiani di Avellino – Benevento ne hanno già diffuso la notizia in lungo e in largo.
Anche il TG4 delle ore 19 del 12 Aprile 2016 presento’ al Mondo Il Mostro Di Loch Ness di ESCHER trovato in un paesino dell’Avellinese da un poliziotto.
https://www.youtube.com/watch?v=LzxiRO4RsZE
Telenostra TV anno 2005 –
https://www.youtube.com/watch?v=RqgYhS0rqRw
segue pagina 2
pagina 2
Irpinia TV Avellino 2006 –
https://www.youtube.com/watch?v=IYhTzywOYWI
Internet riporta moltissimi siti dedicati all´inedito Quadro di M.C. ESCHER tra i quali :
http://www.atuttadestra.net/index.php/archives/312150
http://www.altrogiornale.org/ritrovata-ad-avellino-unaeopera-di-escher-soggetto-il-mostro-di-loch-ness/
http://www.nove.firenze.it/b312181918-trovato-l-inedito-mostro-di-loch-ness-di-escher.htm
IL NOTO CRITICO D’ ARTE Avvocato Andrea DIPRE’ presenta al Mondo Il NESSIE di ESCHER . Vedasi il video :
https://www.youtube.com/watch?v=GB_31-15PBY
Guardate le cornici dei quadri di escher che si trovano nel Museo M.C. ESCHER NL sono identiche al Quadro trovato a Volturara Irpina.
https://www.youtube.com/watch?v=g8tjz9rQXFg
Nel Libro “ LE MAGICHE VISIONI DI M.C. ESCHER “ TASCHEN edizione italiana 2003 a pagina 21 potete trovare un altro carboncino di M.C. ESCHER “ studio per alberi “.- Inoltre Castrovalva ha le stesse dimensioni dell’inedito ritrovato a Volturara e cioe’ cm 53 x cm 42. La M.C. ESCHER FOUNDATION fu informata del ritrovamento dell’Inedito nel 2005 mediante Raccomandata Poste Italiane con ricevuta di Ritorno. Vedasi i BLOG sotto indicati.-
Alcuni Blog ne hanno riassunto la sua storia.
http://marramichelangelo19.blog.tiscali.it/2011/03/24/8/
http://eschernessie1.blog.tiscali.it/
http://associazionenessie.blogspot.it/
Alcuni negano l’esistenza e l’ autenticita’ dell’ inedito Quadro a carboncino ritrovato (senza averlo mai visto o esaminato) “ALTRI” FANNO FINTA DI NIENTE e “snobbano la notizia per invidia o cattiva fede”.
L’ASSOCIAZIONE si fa portavoce di questa Grande scoperta fatta da un appartenente alla Polizia di Stato Italiana e, il caso o il fato ha voluto che fosse proprio questo paesino dell´Alta Irpinia “ Volturara Irpina “ a portare alla luce l´Inedito Quadro di M.C. Escher.
Onore e gloria a Maurits Cornelis Escher, a tutte le persone IRPINE e ai Mass Media Nazionali e Internazionali che pubblicheranno lo STORICO EVENTO.-
Volturata Irpina 28 Giugno 2016
Un grazie e distinti saluti
IL PRESIDENTE Michelangelo MARRA
e strano prima la scozia a avuto molto turismo riguardante questo mostro adesso ke nn compare piu(sempre ammesso ke esista)nn attira piu molti turisti
NESSIE- INEDITO QUADRO DI M.C.ESCHER datato 18.1.1949.Grande Artista Olandese 1898-1972.
Associazione Gioventù Pro-Volturara
Giovanni Palatucci
IL GAZZETTINO VOLTURARESE
Mensile dell´Informazione
Oggetto: Inedito quadro di Maurits Cornelis Escher (1898-1972) raffigurante NESSIE IL MOSTRO
DI LOCH NESS, che emerge dall´acque richiamato dall´ UOMO NERO senza volto.
Il Gazzettino Volturarese dopo il trovamento dell´Inedito Quadro di cui all´oggetto a Volturara Irpina (AV) e dopo il film trasmesso dalla BBC Inglese e ritrasmesso dai Mass Media Italiani circa la nuova apparizione del Mostro di Loch Ness (Scozia) ritiene necessario informare il Mondo intero che il pittore e incisore Olandese M.C.Escher già lo aveva disegnato e ne aveva annunciato la sua ricomparsa sulla scena Mondiale richiamato dall´UOMO NERO senza volto. In relazione a quanto sopra esposto, è pacifico che:
1. O Escher ha visto di persona il Mostro di Loch Ness durante il suo girovagare,
2. O Escher credeva nell´esistenza del Mostro di Loch Ness tanto è vero che lo ha disegnato.
L´opera è datata 18.1.1949 ed è stata dichiarata Autentica dal Perito Grafico Dott.Prof. ANNA PETTRECCHIA iscritto all´Albo dei consulenti del tribunale Civile e Penale di Roma La Consulenza grafica composta da ben 51 pagine è stata Giurata e depositata al Tribunale di Roma in data 04 agosto 2006. questa è una Grande scoperta per il mondo dell´arte. TV e Quotidiani di Avellino, Benevento, Crema nonché il Giornale di Polizia ne hanno già diffuso la notizia in lungo e largo. Anche internet riporta decine di siti dedicati all´inedito Quadro di M.C.Escher. Del caso si sta occupando anche la PROCURA DELLA REPUBBLICA DI AVELLINO, interessati dallo stesso poliziotto proprietario del Quadro.
L´Olanda Nega l´esistenza dell´inedito (senza averlo mai visto o esaminato) “ALTRI” FANNO FINTA DI NIENTE e “snobbano la notizia per invidia o cattiva fede”. IL GAZZETTINO VOLTURARESE si fa portavoce di questa Grande scoperta fatta da un appartenente alla Polizia di Stato Italiana e, il caso o il fato ha voluto che fosse proprio questo paesino dell´Alta Irpinia a scoprire l´Inedito Quadro di M.C. Escher. IL MOSTRO DI LOCH NESS dopo essere stato riportato in vita da Escher è “sbucato” a Volturara Irpina forse perché invitato dal Mostro nostrano “IL DRAGONE DI VOLTURARA”. Onore e gloria a Escher, al MOSTRO DI LOCH NESS, a tutte le persone IRPINE e ai Mass Media Nazionali e Internazionali che pubblicheranno lo
STORICO EVENTO.-
Il Presidente dell´Associazione
Marra Michelangelo
Per eventuali contatti si potrà utilizzare la e-mail:
marramichelangelo@tiscali.it
http://www.romanzieri.com/archives/001204.php
http://www.ladysilvia.it/magaView/news/8885/arte
http://www.ladysilvia.it/magaView/news/7869/arte
http://otrale.blog.tiscali.it/dg2044158/
http://www.ladysilvia.it/magaView/news/7662/cronaca
http://notiziario-volturara.blogspot.com/
http://www.napoli.com/stamparticolo.php?articolo=13464